Lettori di codici a barre
Terminali punto vendita e materiale di cassa
Terminali di pagamento
Attraverso la sua attività, Codeo contribuisce all'economia circolare sostenendo un consumo sostenibile e responsabile delle apparecchiature elettroniche ed elettriche professionali.
Consapevole delle sfide economiche, sociali e ambientali poste dallo Sviluppo Sostenibile, Codeo si impegna a rafforzare i suoi impegni etici attuando un approccio CSR che include le preoccupazioni sociali e societarie nel suo processo decisionale.
La nostra politica CSR mira a contribuire sia allo sviluppo sostenibile che al benessere della società e dei nostri dipendenti. Al di là della nozione di sviluppo economico, desideriamo soprattutto raggiungere un giusto equilibrio tra prestazioni economiche, equità sociale e tutela dell'ambiente.
Codeo analizza il suo impatto ambientale e intraprende azioni concrete sul sito di Curis-au-Mont d'Or per ridurre la sua impronta ecologica:
• Creazione di un sistema di car pooling per i dipendenti: più di 2.000 viaggi in carpooling all'anno!
• Produzione di energia solare: il 30% dell'energia consumata proviene dai nostri pannelli solari.
• Sviluppo dell'apicoltura: i nostri collaboratori sono i vicini di casa di oltre 80.000 api!
• Sostegno di una politica "Zero-plastica": ogni dipendente è dotato di un kit personalizzato a zero rifiuti e sensibilizzato sui gesti ecologici.
• Realizzazione di un giardino condiviso e di un'area di riciclaggio,
Il nostro obiettivo è quello di fare della nostra sede centrale il fulcro dell'economia circolare!
Contrariamente al modello tradizionale di produzione-consumo-smaltimento, il concetto di economia circolare sostiene la produzione e il consumo sostenibile dei beni attraverso l'eco-progettazione, la riparazione, il riutilizzo, la riduzione dei rifiuti e infine il riciclaggio e il riutilizzo delle materie prime. Codeo può rispondere a tre sfide sociali poste alle grandi aziende, prolungando la durata di vita delle loro apparecchiature IT, riducendo i RAEE ed evitando le emissioni di CO2 associate alla produzione di nuove apparecchiature.
Codeo mobilita tutti i suoi dipendenti a favore di principi volti a stabilire pratiche responsabili che rispettino gli altri, l'etica, la legalità e l'ambiente. In ogni sezione del gruppo abbiamo un ambasciatore della CSR. Su base volontaria, 12 dipendenti sono orgogliosi di promuovere lo sviluppo sostenibile all'interno del Codeo. Partecipano :
Il benessere dei dipendenti è uno dei 4 valori di Codeo, ed è per questo che il personale del management incoraggia lo sviluppo personale e professionale dei suoi dipendenti in ogni momento attraverso numerose attività di teambuilding, animazione e collaborazione, oltre che attraverso strutture in loco (orti, car-sharing, alveari, ecc.). Al contempo, il Gruppo è dedito all'integrazione professionale delle persone disabili, in particolare, e collabora con La Cravate Solidaire ed ESAT Saint Léonard.
In un'ottica di produttività sostenibile e condivisa e su iniziativa dei suoi dipendenti, Codeo ha sviluppato partnership con associazioni come il WWF in Francia e il National Trust nel Regno Unito. Greentrust riunisce tutte le donazioni dei collaboratori, dei soci e dell'azienda in varie forme: sostegno finanziario, donazioni di attrezzature e tempo. A partire dal 2017, quindi, abbiamo raccolto più di 150.000 euro per progetti socio-ambientali.
Nell'ambito dello sviluppo della sua attività di riutilizzo di computer fissi e portatili, Codeo si è rivolto a ENVIE Rhône-Alpes, un attore riconosciuto dell'imprenditoria sociale e dell'integrazione di persone che non fanno più parte del mondo del lavoro.
Così, da settembre 2019:
- un team ENVIE composto da 1 caposquadra e 4 dipendenti di un programma d’integrazione socio-professionale lavora nella sede di Codeo a Curis-au-Mont-d'Or (Francia)
- 1.500m2 dedicati alla ricezione / stoccaggio / spedizione di attrezzature (750 pallet)
- 125m2 dedicati alla cancellazione dei dati e al ricondizionamento delle apparecchiature
Il nostro impegno: lavorare concretamente per l'integrazione socio-professionale sul nostro territorio.
Parlate con uno esperto che saprà analizzare il vostro progetto e orientarvi sulle soluzioni disponibili
Chiedete un’analisi su misura, i nostri collaboratori vi chiameranno entro
le prossime 24ore!
Parlate con i nostri esperti per una risposta immediata. Lunedì al venerdì dalle 9.00 - 12.30 e dalle 14.00 - 18.00.